Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.

Dettagli del documento

Le Sezioni dei seggi elettorali ubicati presso la Scuola Primaria da via xx settembre n. 28 sono state trasferite provvisoriamente, presso i locali della Scuola dell’Infanzia in via Ospizio n. 1/A.

Data:

giovedì, 10 aprile 2025

IMMAGINE

Descrizione

Si vota domenica 8 giugno dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno dalle  7:00 alle 15:00  per i seguenti 5 referendum abrogativi:

- abrogazione della disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act, che consentono alle imprese di non reintegrare una lavoratrice o un lavoratore licenziato in modo illegittimo nel caso in cui sia stato assunto dopo il 2015;
 - cancellazione del tetto all’indennità nei licenziamenti nelle piccole imprese. Obiettivo è innalzare le tutele per chi lavora in aziende con meno di quindici dipendenti, cancellando il limite massimo di sei mensilità all’indennizzo in caso di licenziamento ingiustificato;
- eliminazione di alcune norme sull’utilizzo dei contratti a termine;
- esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro. Si vogliono eliminare le misure che impediscono, in caso di infortunio sul lavoro negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante;
- Referendum sulla cittadinanza italiana: propone di dimezzare da 10 a 5 anni i tempi di residenza legale in Italia per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana.

Ultimo aggiornamento

Ultima modifica avvenuta il giovedì 24 aprile 2025, 13:28

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri